 |

Perchè meditare?
Questa domanda mi è stata fatta tantissime volte. Le risposte sono infinite, se adesso cominciassi a descrivervi cosa è la meditazione per me e l'importanza del percorso della mia vita, probabilmente non terminerei molto in fretta. Ho voluto riassumere in dei punti per me fondamentali :
1.) Per ottenere una perfetta conoscenza del proprio io, e delle nostre isole nascoste.
2.) Per stabilire una connessione ben piantata tra il nostro animo e l'universo che lo circonda.
3.) Per accedere ad un potenziale altamente spirituale, allontanandoci dalle piane della realtà, il nostro conoscio e inconscio.
4.) Per creare una pace interiore, serenità e bisogno di appartenenza a se stessi.
5.) Per cercare ciò che abbiamo imparato e perduto, per ritrovare e preservare la conoscenza.
Queste sono solo alcune delle infinite ragioni per cui io trovo assolutamente necessaria la meditazione. Il bisogno di ottenere una pace spirituale e l'abilità di imparare attraverso questi reami incontaminati dalla realtà e il suo cinismo. Questo ci permetterà di entrare in confidenza e capire il mondo e le sue creature.
Ci sono molti tipi di meditazione, ma ci sono quattro classi che sono un denominatore comune per tutti i tipi. Queste classi di meditazione sono solitamente chiamati " Sentieri meditativi" o " Approcci alla meditazione ". Sono : Il sentiero che segue l'Intelletto Il sentiero che segue le Emozioni Il sentiero che segue il Corpo Il sentiero che segue l'Azione
Potete cliccare su ognuno per avere una descrizione dettagliata di quel tipo.
Siamo individui diversi, per questo motivo ognuno dovrebbe scegliere il percorso che sente più vicino al suo essere. Prendetevi tempo e provate ogni sentiero, quello che sentite più piacevole e benefico è quello che dovreste seguire. Ricordate che molte meditazioni includono molti di questi sentieri in combinazione. Non esiste una maniera MIGLIORE delle altre, è una scelta che ognuno dovrebbe scegliere, secondo le sue intimissime sensazioni. Controllo del respiro
Vari tipi di meditazione
|
 |